Né troppo piccola né troppo grande, baciata dal sole mediterraneo e rinfrescata dal maestrale, Cagliari è nella top twenty delle città italiane per stile di vita e, addirittura, prima in classifica per la qualità della vita dei bambini. (fonte Sole24Ore).
Sino a pochi anni fa era considerata alla stregua di un porto di approdo per lo spostamento nelle località più ambite del sud Sardegna, ma nel giro di una quindicina di anni il capoluogo dell’Isola ha scoperto e valorizzato le proprie potenzialità, diventando meta turistica a se stante e attirando un pubblico sempre maggiore di turisti, viaggiatori e non solo!
Molti hanno scelto infatti la città come residenza dopo averla scoperta in un viaggio; molti dopo l’esperienza del Covid vi si sono trasferiti per svolgere il proprio lavoro in smart working, godendo del clima gradevole e delle molte attrattive che offre la città.
Cosa rende Cagliari così appetibile? Il clima mediterraneo e la media dimensione l’abbiamo già detto! Ma non solo: Cagliari, oltre a essere vicina ad alcune delle mete balneari più attraenti della Sardegna (Chia, Villasimius, Ogliastra, Sulcis), possiede anche una delle spiagge cittadine più belle e ampie d’Italia, con circa 8 km di litorale: il Poetto.
Possiede poi parchi e zone naturalistiche di immenso fascino, come il promontorio della Sella del Diavolo e il parco delle Saline di Molentargius (dove dagli anni ’90 nidificano i fenicotteri rosa!).
Ha tantissimi musei e monumenti, tra cui uno degli orti botanici più belli d’Italia, una galleria comunale con una raccolta importantissima di arte italiana e sarda e custodisce, nel Museo Archeologico Nazionale, la più grande collezione di reperti della cultura nuragica!
Nonostante i suoi tanti colli poi (dieci, tra cui spicca il colle di Castello, cuore medievale della città), Cagliari possiede anche una grande zona pianeggiante che dal porto conduce al Poetto e alla zona di Sant’Elia e che oggi è in via di riqualificazione e presto sarà un unico grande parco ciclabile e pedonale!
Ultima ma non ultima: un’ottima cultura culinaria che mescola elementi della cucina sarda ad altri della gastronomia mediterranea e Italiana, e ristoranti per tutte le tasche!
Cagliari insomma, dalla sua fondazione punica – oltre duemilacinquecento anni fa – non sembra per niente stanca: anzi, è rinata!
Se volete scoprirla Trip Sardinia vi consiglia il property management Long Life Apartments dove potrete trovare numerosi appartamenti da dove partire per il vostro viaggio esperienziale alla scoperta della città!