Trip Sardinia ha ottenuto, poche settimane fa, il marchio europeo di sostenibilità e identità culturale Quality Made.
La certificazione nasce dal progetto S.MAR.T.I.C. – cofinanziato dal Programma Interreg Marittimo Italia Francia 2014-2020.
Il progetto ha lo scopo di promuovere lo sviluppo turistico, mediante la creazione e lo sviluppo di un marchio di qualità di “Identità Culturale”. Il marchio valorizza il concetto d’identità culturale, composta da sostenibilità ambientale, culturale e sociale delle imprese operanti nell’ambito della “filiera turistica allargata”, ovvero nei
settori: ricezione, ristorazione, artigianato tipico, agricoltura tipica, servizi turistici, servizi culturali, servizi sociali legati al turismo.

La certificazione si rivolge agli imprenditori impegnati nella salvaguardia e nello sviluppo del proprio territorio di appartenenza, con un’attenzione quotidiana ai processi di sostenibilità ambientale, sociale e culturale e una
forte propensione alla trasmissione dell’identità culturale dei luoghi e delle comunità nell’ambito dei quali si trovano ad operare. L’intento del percorso di certificazione è di consolidare, organizzare e valorizzare le buone pratiche e di instaurarne di nuove. Attraverso tale percorso le imprese contribuiscono alla promozione e allo sviluppo sostenibile del proprio territorio.
Trip Sardinia, assieme al consorzio CAMU (Centri d’Arte e Musei), è l’unica azienda del sud Sardegna ad aver ottenuto nel 2019 tale certificazione.